Relazioni con gli Investitori
Unisciti alla nostra missione di rivoluzionare l'industria della logistica dei materiali da costruzione
Fondata nel 2024, Linkoper è una startup innovativa in fase iniziale che sta creando la prima piattaforma logistica digitale completa per l'industria del calcestruzzo e dell'asfalto. La nostra soluzione SaaS collega impianti, flotte di trasporto e clienti in un ecosistema digitale senza soluzione di continuità.
Stiamo mirando a un'opportunità di mercato di €14,7 miliardi in Europa, dove le soluzioni attuali sono ancora prevalentemente manuali o altamente frammentate. Linkoper è posizionato per guidare la trasformazione digitale di questa industria con la nostra piattaforma completa.

Un Mercato Enorme Non Sfruttato
Il settore della logistica dei materiali da costruzione è maturo per la trasformazione digitale, offrendo un'opportunità significativa per gli investitori iniziali.
Il mercato europeo della logistica dei materiali da costruzione vale €14,7 miliardi, con meno del 20% che attualmente utilizza soluzioni digitali.
Stiamo guidando la trasformazione digitale della logistica del calcestruzzo e dell'asfalto - tradizionalmente uno dei settori industriali meno digitalizzati.
Le partnership iniziali con i principali produttori di calcestruzzo e asfalto forniscono validazione e un percorso per un rapido ingresso nel mercato.
La nostra piattaforma SaaS è progettata per una facile scalabilità nei mercati europei con requisiti di localizzazione minimi.
Logistica dei Materiali da Costruzione
Comprendere la dimensione e il potenziale del mercato che stiamo trasformando.
Perché Investire in Linkoper
La nostra posizione unica offre ragioni convincenti per gli investitori lungimiranti.
Unisciti a noi dall'inizio del nostro viaggio di crescita con il potenziale per rendimenti significativi mentre trasformiamo questa industria.
Le nostre prime conversazioni con i clienti confermano l'urgente necessità di soluzioni digitali nella logistica dei materiali da costruzione.
La nostra piattaforma alimentata dall'IA combina integrazione IoT, logistica predittiva e monitoraggio in tempo reale in una soluzione completa.
Fondata da esperti del settore con profonda conoscenza sia nei settori della logistica che dei materiali da costruzione.
Our Founding Team
Led by industry experts with deep experience in logistics, technology, and the construction materials sector.
Fondatore
Con 7 anni di collegamento tra logistica e SaaS, Petrit ha guidato soluzioni scalabili in una startup tecnologica leader.
Co-Fondatore e Manager
Con oltre 40 anni nel calcestruzzo e nell'asfalto, Eddy porta conoscenze pratiche—dal design della miscela all'ottimizzazione di interi impianti.
FAQ Investitori
Risposte alle domande comuni dei potenziali investitori.
Qual è lo stato attuale del finanziamento di Linkoper?
Linkoper è attualmente in una fase iniziale, finanziata dal suo team fondatore. Stiamo attivamente cercando investimenti iniziali per accelerare la nostra strategia di sviluppo del prodotto e di ingresso nel mercato.
Qual è il modello di business di Linkoper?
Operiamo con un modello di abbonamento SaaS con prezzi a livelli basati sulla dimensione dell'azienda e sui requisiti dei moduli. Generiamo anche entrate attraverso servizi di implementazione, integrazioni personalizzate e pacchetti di supporto premium.
Quali opportunità di investimento sono attualmente disponibili?
Stiamo attualmente esplorando conversazioni con investitori angel, fondi seed e partner strategici che comprendono le industrie dei materiali da costruzione e della logistica. Accogliamo discussioni con parti interessate che condividono la nostra visione per la trasformazione digitale in questo settore.
Quali sono i piani di Linkoper per l'espansione geografica?
Ci stiamo concentrando inizialmente sui mercati europei chiave inclusi Belgio, Germania, Francia, Paesi Bassi e Romania, con piani di espansione nell'Europa meridionale entro 18-24 mesi dal lancio. Abbiamo una strategia di espansione a fasi che prioritizza i mercati in base alla dimensione del mercato e alla prontezza digitale.